È stato fondato a Padova il centro nazionale di ricerca “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA” L’Università di Padova è stato soggetto proponente e capofila …
Si considera la randomizzazione mendeliana come metodo per studiare il rapporto tra nutrizione e cancro Si è già a conoscenza che circa il 40% dei casi di cancro e dei …
Presto potremmo vedere le autorità di regolamentazione approvare il primissimo trattamento che utilizza questa tecnologia di modifica genetica CRISPR—la tecnologia per l’editing genetico mirato che ha fatto vincere alle …
Febbre e perdita di appetito: sintomi molto diffusi sono causati da specifici neuroni La percezione della malattia vede primo piano il nostro cervello: il dolore conseguente a stati infiammatori …
Le numerose mutazioni del Sars-Cov-2 hanno assodato l’idea di virus che varia molto, oggi si cerca di ottenere dei vaccini pan-coronavirus e dei corrispondenti anticorpi monoclonali per immunizzare i …